Mecenauta

Bando Riqualificazione
Commercio 2023

La Camera di Commercio dell’Umbria ha pubblicato il Bando Riqualificazione Commercio 2023 che riguarda investimenti effettuati da imprese commerciali di vendita al dettaglio (Ateco G) con esclusione di Tabaccherie, Commercio Carburanti, Farmacie e Parafarmacie, Commercio Elettronico; Somministrazione al pubblico di alimenti e bevande esistenti (Ateco 56) con esclusione di Mense e Catering; Imprese esercenti la vendita di stampa quotidiana e periodica (Edicole).

I soggetti beneficiari (PMI della regione Umbria) devono essere in regola con il DURC.

Gli interventi ammessi sono i seguenti:

  • Ampliamento, ristrutturazione, manutenzione straordinaria, trasformazione di immobili da destinarsi ad attività commerciale;
  • Spese di abbattimento di barriere architettoniche;
  • Installazione/potenziamento di sistemi e apparati di sicurezza interni ed esterni;
  • Acquisti di beni mobili strumentali all’attività (impianti, macchinari ed attrezzature, arredamento, insegne)
  • Attrezzature fisse e mobili strettamente inerenti all’attività di vendita e/o di somministrazione di alimenti e bevande comprese le spese per acquisto di un PC,
  • Notebook o assimilati nel limite massimo complessivo di 1 unità;
  • Spese relative al conseguimento dei marchi di qualità;
  • Predisposizione sito web, adeguamento sito per commercio on-line;
  • Informatizzazione ed acquisizione di altre innovazioni tecnologiche, strettamente connesse con l’attività commerciale;
  • Altre iniziative innovative di riconversione aziendale o gestionale.

La tipologia del beneficio ottenibile è la seguente:

  • Contributo in c/capitale pari al 60% delle spese per Micro e Piccole Imprese, 50% per le Medie.
  • Investimento: minimo € 15.000, massimo € 60.000. Regime di aiuto: De Minimis
  • La singola fattura non può essere inferiore a € 1.000. I pagamenti solo con bonifico

Validità degli investimenti rispetto al bando

Gli investimenti devono essere effettuati solo dopo la data di presentazione della domanda e rendicontati entro settembre 2023.

Graduatoria di assegnazione

Il contributo viene assegnato sulla base di una graduatoria a punteggio, ma premiando maggiormente specifiche attività e interventi:

  • Centro Storico o Zona A,
  • Micro Impresa,
  • Impresa storica (più di 35 anni),
  • Abbattimento barriere architettoniche,
  • Impresa giovanile e/o femminile,
  • Commercio Abbigliamento o Calzature,
  • Imprese trasferite nel centro storico dal 2015.

Scadenza

Mecenauta ti offre la possibilità di presentare la domanda a nome della tua azienda, occupandosi degli interventi di sua competenza e aiutandoti a individuare i migliori fornitori per i lavori che non può realizzare.

Le domande possono essere presentate dal 24/03/2023 alle ore 12:00 del 04/05/2023 Le domande dovranno essere trasmesse esclusivamente tramite PEC, ma se vuoi servirti della nostra consulenza e del nostro supporto devi contattarci entro il 28 aprile 2023.

Prenota una chiamata, naturalmente senza impegno!

    altrimenti conttataci dove preferisci:​

    Vuoi collaborare con noi?