L’ecommerce è un luogo virtuale con un’interfaccia dedicata dove avvengono transazioni commerciali. Gli strumenti di ecommerce più diffusi sono le piattaforme specifiche e gli shop presenti in alcuni social media.
Qualunque forma di ecommerce prevede a monte un’organizzazione commerciale molto accurata, che prevede la gestione:
Se tutti questi requisiti sono rispettati, si può pensare alla vendita online.
Il processo di vendita online è composto da varie fasi. Bisogna
Se l’obiettivo del cliente è vendere direttamente nel proprio sito, possiamo configurare e installare al suo interno delle funzionalità aggiuntive (plugin) per renderlo possibile. Se il sito ha un plugin per l’ottimizzazione SEO dei contenuti, possiamo sfruttarlo per far comparire i prodotti al momento giusto tra i risultati di ricerca degli utenti. Altro modo per essere tra i risultati di ricerca è sfruttare il profilo dell’attività di Google: possiamo attivarlo e popolare la sezione “prodotti”.
Attenzione: predisporre gli elementi SEO non garantisce automaticamente di aggiudicarsi le prime posizioni tra i risultati di ricerca. Nel selezionare i contenuti più adatti, i motori di ricerca considerano anche il comportamento dei competitor, la loro autorevolezza e pertinenza rispetto alle richieste degli utenti e da quanto tempo sono presenti online. L’importante è dedicare tempo e attenzione a questo processo e monitorare i risultati, perché tralasciare la SEO nella pubblicazione dei contenuti è sicuramente penalizzante: per il motore di ricerca, è come trovarsi davanti a un testo scritto in una lingua di cui non conosce l’alfabeto.
Se c’è già una pagina aziendale o di prodotto, attiviamo la possibilità di gestire la funzionalità Shop sulla piattaforma.
È molto importante far comunicare ecommerce e shop social, in modo da avere un collegamento diretto tra sito e piattaforme di terze parti. In questo modo possiamo monitorare i risultati in modo molto puntuale.
Che l’ecommerce sia interno al sito o ospitato da una piattaforma terza, ci assicuriamo che tutti i suoi prodotti siano correttamente descritti e che le immagini di accompagnamento siano ben realizzate.