Branding, Web design, Content design, Grafica, Analisi SEO, Copywriting, Editing, Percorsi 360°, Biglietteria online, Tag NFC/Qr Code, Audioguide, Gestione e promozione social
Abbiamo messo a fuoco gli obiettivi del cliente, segmentato i pubblici, analizzato lo stato attuale della comunicazione e punti di forza e debolezza dei competitor locali per capire cosa proporre, a chi e come per migliorare il traffico al sito e incentivare le visite in presenza al parco museo.
Studiando gli spazi virtuali di realtà museali di rilevanza mondiale e la filosofia del Fuseum, abbiamo creato un sistema grafico accattivante e coerente con la personalità del brand.
Struttura e percorsi di navigazione del sito sono orientati a rispondere in modo diretto a un ventaglio di necessità delle persone (conoscere, esplorare, prenotare, approfondire, organizzare, contattare).
Abbiamo progettato percorsi 360° per la visita virtuale del parco museo, arricchendoli con dettagli fotografici e testuali. Un sistema di audioguide che racconta le principali opere, attivabile dal proprio smartphone, accompagna il visitatore in presenza anche in mancanza di una guida in loco. Un sistema a prova di pandemia che garantisce l’operatività e l’accessibilità del Fuseum in ogni circostanza. La possibilità di prenotare gli ingressi e alcuni servizi aggiuntivi online completa il pacchetto di esperienze phygital.
Abbiamo ampliato e approfondito i contenuti testuali sulla base di un’attenta analisi SEO, per contestualizzare in modo più accurato l’artista e il suo lavoro e dare alle pagine del sito più probabilità di comparire tra i risultati di ricerca di persone interessate a tipi di arte affini. Un lavoro che ha intrecciato competenze artistiche, tecniche e linguistiche (il sito è disponibile in italiano e inglese).
Abbiamo piazzato tag NFC e QR code scansionabili tramite smartphone vicino alle opere. La lettura di tag o codice dà automaticamente avvio alla traccia audio della descrizione dell’opera sul dispositivo mobile, gratuitamente e senza scaricare alcuna app.
Abbiamo convertito alcune fotografie artistiche delle ceramiche dell’artista Brajo Fuso in un primo ciclo di NFT su piattaforma OpenSea, con l’obiettivo di creare un catalogo digitale delle sue opere presenti al Fuseum.