Festival dei linguaggi contemporanei Matteo Piselli Consulente di comunicazionee marketing digitale Koinè è un festival dedicato ai linguaggi dell’arte contemporanea, sia figurativi che performativi. Location Ospitato all’interno del Museo dinamico del laterizio e delle terrecotte di Marsciano, Koinè fa interagire forme, colori, materie, parole, suoni – così come pittura, scultura, collage, poesia, musica. Si tratta di […]
Tag: arte contemporanea

Gli NFT di Keith Haring all’asta da Christie’s sono un esempio di tutela dell’arte digitale con la Blockchain Matteo Piselli Consulente di comunicazione e marketing digitale La caratteristica distintiva che definisce una persona come artista non è tanto la sua capacità tecnica, quanto piuttosto il suo saper cogliere in anticipo i piccoli cambiamenti che portano […]
La Calamita Cosmica a Foligno, arte contemporanea in Umbria Vittoria Mancini Social Media Manager Junior Copywriter La Calamita Cosmica è un’imponente rappresentazione scheletrica umana, posizionata supina e caratterizzata dalla presenza di un becco di uccello al posto del naso. La scultura è composta principalmente da gesso, polistirolo e resina sintetica, ed è lunga circa 24 […]

London MaMo’s Exhibition Zone, incontro sperimentale di arte e business Serena Agneletti Copywriter Avevamo lasciato MaMo (pseudonimo di Massimiliano Donnari) alle prese con il primo NFT a basso impatto energetico, creato insieme al docente di Strategia e Sostenibilità dello University College of London Paolo Taticchi. A pochi mesi di distanza, la sua Fashion Queen apre […]
Burri, percorso tra i cicli pittorici agli Ex Seccatoi Matteo Piselli Consulente di comunicazione e marketing digitale Il 12 Marzo 2022 in occasione del 107° anniversario della nascita di Alberto Burri, è stata riaperta a Città di Castello la collezione Burri Ex Seccatoi del Tabacco dopo due anni dedicati a risistemazione, riqualificazione e restauro. Da allora, gli […]

Sulle tracce di Ob Queberry (parte 2)
la persona, lo street artist, l’artista a tutto tondo
Sulle tracce di Ob Queberry (parte 2) Gli animali, le mostre non autorizzate, le opere su commissione Serena Agneletti Copywriter Nella prima parte dell’intervista a Ob Queberry [link] abbiamo parlato del percorso di formazione dello street artist, del suo rapporto con Spoleto (città in cui vive e realizza la maggior parte delle sue opere) e […]

Il Giardino dei Lauri Una finestra (di nuovo) aperta sull’arte contemporanea Serena Agneletti Copywriter Il Giardino dei Lauri, a Città della Pieve (provincia di Perugia) è una collezione privata di arte contemporanea aperta gratuitamente al pubblico. Gli spazi espositivi sono stati ricavati da un edificio destinato alla produzione di vino e olio fino alla fine […]

Discovery MaMo 2 il fato, le influenze artistiche, il futuro Serena Agneletti Copywriter Nella prima parte della non-intervista a MaMo abbiamo conosciuto i suoi esordi, i protagonisti, lo stile e la poetica delle sue opere. Oggi è la volta di indagare il ruolo giocato dal fato nel processo creativo dell’artista perugino, le influenze artistiche vere […]

Discovery MaMo gli esordi, i personaggi, lo stile, la poetica Serena Agneletti Copywriter MaMo (Massimilano Donnari) è un imprenditore artista; come tale, ha un vissuto che si oppone alla creatività. Ma è proprio questa quotidianità ad averlo spinto a trovare una dimensione in cui essere sé stesso. Lì sperimenta, si lascia guidare dal caso tra […]